Questo 2017 era iniziato in modo mooolto complicato, ma devo dire che le cose sono migliorate notevolmente. La soddisfazione più grande è stata ovviamente la pubblicazione del libro con i miei disegni... mi piace immaginare che qualcuno possa trovarlo come regalo sotto l'albero!
Se non avete ancora finito di preparare i pacchetti, siete alle strette e vi mancano i bigliettini per i vostri regali, scaricate l'immagine che apre questo post e utilizzatela per i vostri auguri ;)
Il best9 del mio 2017 mi dice che avete apprezzato i miei scarabocchi, quindi prometto che per il prossimo anno mi impegnerò ancora di più.
Auguro a tutti un nuovo anno creativo e pieno di fantasia, per vedere il mondo che ci circonda con ottimismo. Non è facile, proprio per questo credo che sia l'augurio migliore. Ci rivediamo il prossimo anno, divertitevi!
pagine
▼
mercoledì 20 dicembre 2017
martedì 5 dicembre 2017
Un laboratorio speciale per Natale
Domenica ho
partecipato al laboratorio per i lavoretti di Natale organizzato da Cascina Biblioteca per i ragazzi con disabilità intellettiva. Sono stata affiancata dagli operatori e dai bravissimi volontari che collaborano con questa associazione e dedicano i
loro fine settimana ad aiutare gli altri, persone che hanno il dono di rendere ogni
istante più leggero e creano un’atmosfera allegra e vivace.
Insieme
abbiamo realizzato alcuni piccoli addobbi utilizzando carta e cartone e poi
abbiamo realizzato un bigliettino d’auguri, che alcuni hanno trasformato in
letterina per Babbo Natale.
Per la prima
decorazione ho fornito loro delle sagome a forma di stella e i ragazzi le hanno
riportate sul cartone e sulle carte colorate. Dopo averle ritagliate sono state
incollate tra loro e abbellite con l’applicazione di bottoni di legno oppure
con alcune stelline adesive. In un foro abbiamo fatto passare lo spago insieme
a una perlina per consentire di appendere l’addobbo.
Siamo passati
al bigliettino di auguri: su una base di cartoncino abbiamo incollato tre triangoli
di carta da pacco verde per comporre un piccolo abete. Poi lo abbiamo riempito
di piccoli decori di carta, legno e adesivi. Ogni bigliettino è stato poi
completato con messaggi di auguri oppure con l’elenco dei regali desiderati.
Infine la
decorazione più particolare: la pallina di carta! Inserendo nello spago tante
striscioline di cartoncino e fissandole con alcune perline di legno, abbiamo realizzato
un addobbo tridimensionale.
Vi mostro un
collage dei loro lavori:
È stato
bello vedere le diverse interpretazioni dello stesso progetto.
Ancora più
bello il loro impegno e la soddisfazione nel realizzare i loro piccoli addobbi
da portare a casa.
Vi consiglio di dedicare qualche minuto per conoscere il lavoro svolto in Cascina Biblioteca (potete consultare il loro sito dal link che ho inserito all'inizio del post), è veramente incredibile quante siano le loro attività. Non sono generosi solo a Natale! Vedere per credere.